Moonkillers | Courtesy Tommaso Calabro
Moonkillers è l'accattivante titolo della mostra curata da Antonio Grulli alla Galleria Tommaso Calabro nella sede veneziana di Palazzo Donà Brusa che presenta una selezione di lavori - tra dipinti, opere su carta e grafiche - degli artisti Michele Bubacco (Venezia, 1983), CANEMORTO, Emilio Gola (Milano, 1994), Alessandro Miotti (Marostica, 1991) e Flaminia Veronesi (Milano, 1986). Ad accomunare gli artisti in mostra non è solo il loro essere tutti italiani, ma soprattutto la loro netta appartenenza ad un filone espressivo che si rifà in manoiera indissolubile ai movimenti artistici del passato, da i Fauves ai Die Brucke, dal Futurismo al Dada, dal gruppo COBRA alla Transavanguardia ai Neue Wilde, attingendo anche dalla contemporaneità della strada, dell’illustrazione, dei fumetti, dal movimento Punk, e da tutti gli universi vitali spesso esclusi dall'arte "alta". Le opere di questa generazine di artisti fuori dagli schemi evocano stagioni di pittura impetuosa fatta di segni veloci e istintivi, di colori squillanti, permeata di spirito giovanile, di emozioni, sentimenti e vita pulsante, di provocazione, entusiasmo e scherno, di brama di prendersi il proprio spazio nel mondo.