
Luca Vanello. Pistils Embedded Under Nails. Allowing Oneself To Be Accompanied, Nude Scent Reassures | Courtesy Panorama
Il titolo della mostra di Luca Vanello curata da Giovanni Paolin per Panorama, mentre da un lato appare come un enigmatico scioglilungua, simula dall'altro il verso di un'arcana poesia, il cui ritmo, scandito da una struttura simile alle sue composizioni scultoree dell’artista italo-sloveno, rimanda a sensazioni astratte e sfuggenti. Nel lavoro di Luca Vanello infatti ogni frase può essere considerata come uno studio preliminare basato su una sensazione che accompagna incessantemente l’artista nello svolgersi della propria ricerca. Pistils embedded under nails. Allowing oneself to being accompanied, nude scent reassures (letteralmente Pistilli incastonati sotto le unghie. Lasciarsi accompagnare, il profumo nudo rassicurante) è conseguente ad una residenza a Panorama nell’autunno del 2024 e nasce da una riflessione incentrata sull’esplorazione sensoriale e sull’intima relazione con i giardini segreti di Venezia. Le opere di Luca Vanello traggono ispirazione dall’intimità silenziosa della cura e dalla memoria tattile dei giardini terapeutici, manifestandosi come simboli di guarigione e trasformazione. Le piante, raccolte da diversi giardini a Venezia e in Belgio, racchiudono storie di vicinanza e cura, evocate dall'assemblaggio di erbe medicinali, rifugi sensoriali e un delicato lavoro di rigenerazione attraverso la terra e i suoi odori.
© 2025 ARTE.it per Nozio Business